Prossimo Obiettivo

Visualizzazione post con etichetta Accessori Running. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Accessori Running. Mostra tutti i post

mercoledì 25 febbraio 2009

Un pò di sistemi Cronometro-Gps-Heart Rate per runner

Era da un pò di tempo che volevo fare un post sui principali sistemi GPS e Cardio per runners esistenti sul mercato.
Infatti facendo un po di "scouting" finalizzato all'acquisto di un sistema per me, un pò per curiosità scientifica e tecnologica ho approfondito l'argomento.

L'ultimo numero di Runners mi ha anticipato
realizzando un servizio proprio su questo argomento. Coincidenza o capacità della rivista nel cogliere una esigenza del suo pubblico? Io nel mio piccolo faccio una piccola tabella ed una domanda.



Voi cosa utilizzate ?
E' cosa trovate utile?


Ecco un elenco di sistemi composti 
"Cronometro, GPS ed Heart Monitor", che in qualche caso ho provato personalmente grazie alla disponibilità di amici runners ed in altri casi ho scoperto tramite Internet.
Non vuole essere una lista esaustiva, anche se conosciamo bene chi sono i leader di mercato.
Magari in un altro momento potremmo anche pensare ad una vera e propria recensione.
Oggi no. Mi limito ai link ai siti.
Possiamo distingure due grandi famiglie: quelli costituiti da un orologio che ha embedded il sensore Gps e quelli che hanno il sensore Gps  a sè stante.

Garmin Forerunner 405
Garmin Forerunner 305

Polar RS 800 Cx Run

Timex Ironman Bodylink
Suunto Tseries-T6c

Geonaute Keymaze 700

GlobalSat GH-625


Frwd W-series






Come sistemi Cronometro+GPS ne esistono una infinità.
Cito alla rinfusa: Garmin Forerunner 205, Holux GPSport 245, etc.



Inserisco nel calderone anche i telefonini dotati di GPS.
Per svariato tempo ho utilizzato un Nokia N95 con il software Sports Trackers.
Per un periodo molto breve ho usato anche un HTC 3600 con il software Run.GPS Trainer UV

Come prima considerazione il Nokia in accoppiata con il sw Sports Tracker si è rivelato un buon partner in quanto utilizzabile, ovviamente come telefonino, ed anche come player mp3 e radio fm.
Come GPS si è rivelato buono ma non accurato utilizzando un'antenna non di ultima generazione (per intenderci equivalente ad una SIRF2).
Naturalmente non possiede alcuna funzionalità cardio.
Apprezzabile la possibilità di segnare facilmente i LAP oltre alla possibilità di stoppare la registrazione della traccia.

L'Htc3600 con Run.GPS Trainer UV non si è rivelato comodo da usare perché il sw non prevedeva una configurazione semplice con un tasto per registrare i tempi intermedi. Era troppo complessa l'operazione di prendere il telefonino dal marsupio, cambiare schermata del sw e premere il tasto di LAP. Nella stessa schermata erano previsti soltanto il tasto di Start e Stop. Il tutto era reso più difficoltoso dal fatto che il telefono fosse touchscreen.

La considerazione finale è che è meglio avere tasti veri che tasti virtuali.


LinkWithin

Related Posts Widget for Blogs by LinkWithin